Le tecnologie di scansione 3D e di stampa 3D hanno introdotto molte novità nel campo della conservazione, della valorizzazione e della divulgazione del patrimonio artistico. La fruizione delle opere d’arte, anche nella dimensione tattile è capace di restituire al patrimonio archeologico e storico-artistico un nuovo fascino. Questo consente di dare maggiore accessibilità alle opere e ai reperti con allestimenti tattili alternativi per disabili, non vendenti e/o ipovedenti, e creare dei percorsi di visita museali interattivi per bambini ed adulti.
Cippo Etrusco (Frontale)
Museo Archeologico PerugiaCippo Etrusco (Lato)
Museo Archeologico PerugiaCippo Etrusco
Museo Archeologico PerugiaCippo Etrusco
Museo Archeologico PerugiaRiproduzione Saliera Michelangelo Riproduzione Saliera Michelangelo Riproduzione Saliera Michelangelo (particolare) Riproduzione Saliera Michelangelo